
da €
666,00
a persona
SETTIMANA DEI MELI ALPINI IN FIORE
Sia in estate che in inverno: se siete in vacanza in Alto Adige e vi piace fare escursioni non potete non visitare l’altopiano del Corno del Renon. Questa assolata montagna sulle Alpi Sarentine raggiunge i 2.260 metri, offrendo così un panorama a 360° sui monti dell’Alto Adige, unico e indescrivibile. Una volta in cima, la vista spazia dal Großglockner alle Dolomiti e alle Alpi dell'Ortles, non essendoci nelle vicinanze montagne più alte a bloccare la visuale.
La vetta si può raggiungere comodamente con la Funivia del Corno del Renon, si prosegue poi a piedi fino a Cima Lago Nero (Schwarzseespitze) e da qui si sale per ancora un’ora. In inverno l’ascesa è effettuabile anche con gli sci o con lo snowboard, prendendo lo skilift fino alla cima.
Sul Corno del Renon vi sono numerosi sentieri per escursioni, che offrono la possibilità di fare movimento e attività sportiva a diversi livelli. Troverete anche locande e rifugi dove gustare le prelibatezze della cucina tradizionale altoatesina.
Escursione da Tre Sentieri (Pemmern) al Corno del Renon
Si parte dalla stazione a valle della Cabinovia Corno del Renon, a Tre Sentieri (Pemmern). Dal parcheggio imbocchiamo il sentiero n. 7 e dopo 40 minuti raggiungiamo il punto di ristoro in località Gissmann. Proseguiamo sul sentiero n. 2 lungo prati verdeggianti con mucche al pascolo. Seguendo il sentiero n. 2A si giunge al rifugio Feltuner Hütte e da lì poi al Rifugio Corno di Sotto. Il sentiero n. 1 porta infine direttamente al Corno del Renon, a 2.259 m.